Il nostro nuovo studio, rinnovato in ogni suo ambiente, è composto da un’ampia e confortevole sala d’attesa, una reception, uno studio amministrativo, 4 sale operative, una sala sterilizzazione dotata di attrezzature all’avanguardia, una sala rx e un laboratorio.
-
Dove siamo
Piazzale J. F, Via Kennedy, 5
87036 Rende CS -
Orari di aperutura
Lunedì - Venerdì:
9:00 - 19:00

La perfetta igiene degli ambienti, la sterilizzazione degli strumenti e la scrupolosa scelta dei materiali collaudati e garantiti sono elementi irrinunciabili per offrire al paziente il massimo livello di sicurezza possibile.
Nel nostro studio particolare attenzione è data alla prima visita, sia per i bambini che per gli adulti.
Mediante l’uso di moderni scanner intraorali, durante la prima visita sarà possibile acquisire in pochi minuti le immagini a 360 gradi del cavo orale e, in tempo reale, mostrarle in 3D, ingrandite, su uno schermo, evidenziando in dettaglio le eventuali problematiche da gestire.


Il paziente potrà mettere a fuoco:
- il punto esatto in cui si sta formando una carie
- visualizzare una malocclusione
- un dente da sostituire
- un’infiammazione gengivale
Riuscendo così a comprendere meglio lo stato della sua salute orale, le proposte di trattamento o le fasi del piano di cura.
La visita sarà coadiuvata dagli esami radiografici a seconda della priorità rilevata:
- ortopanoramica
- rx endorali
- teleradiografia del cranio antero posteriore e latero laterale
- cone beam
É possibile inoltre richiedere una prima visita gnatologica, per la valutazione dei disordini tempo mandibolari con la possibilità di effettuare anche una elettromiografia dei muscolori masticatori al fine di valutare le dinamiche masticatorie e trattarli con la terapia piu idonea (ortodonzia, protesi e bite).


Particolare attenzione viene posta al trattamento della malattia parodontale (conosciuta anche come parodontite o piorrea) che è un’infezione batterica che provoca il progressivo deterioramento del parodonto, ossia dell’osso alveolare e del legamento parodontale che sostiene i denti. La malattia, se non curata, o se trattata in maniera tardiva porta alla perdita del dente.
Se l’infiammazione persiste, la terapia non chirurgica della malattia parodontale,tramite scaling e root planning associata all’utilizzo del laser e della metodica GBT è un’opzione molto valida nella cura di patologie come la parodontite, e in generale di tutte quelle che riguardano infezioni al parodonto.
Se eseguita in tempo, la terapia permette di bloccare l’evolversi dell’azione batterica ai danni della gengiva e si evita la caduta del dente.